La pressione oculare, proprio come quella arteriosa, è un indicatore fondamentale della salute degli occhi. Quando non rientra nei valori normali può essere un campanello d’allarme che segnala un problema.
I valori elevati di pressione oculare sono spesso associati al glaucoma, una patologia seria e subdola che, se non diagnosticata in tempo, può portare a cecità completa.
In Italia si stima che circa mezzo milione di persone ignori di essere affetta da questo "ladro silenzioso della vista", proprio perché non si sottopone ai controlli necessari per la misurazione della pressione oculare.
Il glaucoma sottrae lentamente la visione laterale e spesso le persone non si accorgono di nulla fino a quando è troppo tardi. Per questo motivo è fondamentale effettuare controlli regolari dall’oculista.
Mario Gambini, ottica a Bologna con misurazione delle pressione oculare non solo per coloro che hanno una familiarità con questa patologia, ma per tutti, in particolare per chi soffre di condizioni come il diabete.
È consigliabile programmare una visita annuale dall’oculista, soprattutto dopo i 40 anni, per monitorare sia la pressione oculare sia la salute degli occhi in generale.
È importante non attendere che si presentino sintomi di ipertensione oculare, poiché questi si manifestano solo nelle fasi avanzate della malattia.
Il nervo ottico, che trasmette le informazioni visive dalla retina al cervello, può essere danneggiato irreparabilmente dall’ipertensione intraoculare. Inizialmente il danno colpisce la visione laterale, rendendo difficili attività quotidiane come scendere le scale o attraversare la strada.
Se non trattato, il glaucoma compromette anche la visione centrale, portando alla cecità.
Per prenotare il tuo prossimo esame di controllo scegli Mario Gambini,
ottica a Bologna per la misurazione della pressone oculare.
La misurazione della pressione oculare è un esame indolore effettuato durante la visita di controllo in ambulatorio.
Se si riscontrano alterazioni, l’oculista può raccomandare ulteriori esami diagnostici come l’analisi del campo visivo, la pachimetria corneale e la tomografia ottica a luce coerente (OCT) per valutare la salute del nervo ottico.
Gli innalzamenti della pressione oculare possono essere causati non solo dal glaucoma, ma anche da farmaci assunti per lungo tempo e da un drenaggio inadeguato dell’occhio.
Per mantenere una buona salute oculare è consigliabile seguire una dieta equilibrata, praticare attività fisica regolarmente, limitare l’uso di caffeina e proteggere gli occhi dai raggi solari.
Non dimenticate di effettuare il controllo annuale presso Mario Gambini, ottica di Bologna per la misurazione della pressione oculare, per godere di una visione chiara e sana nel tempo.
Prenditi cura della tua vista! Prenota la tua visita da mario gambini, l'ottica a bologna per la misurazione dellA pressione oculare.